Associazioni Altopiano Vigolana
Dalla promozione del territorio al teatro, dalla musica alla cultura, dalla solidarietà allo sport.
Scopri tutte le associazioni che animano il territorio dell’Altopiano della Vigolana.

Solidarietà Vigolana Odv
L’Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed internazionale, valorizzando e coordinando il lavoro, le risorse, la buona volontà, la passione civile e le pulsioni solidaristiche presenti nella comunità trentina e in particolare nell’Altopiano della Vigolana.
L’Associazione ha come finalità quella di portare aiuto e assistenza in particolari situazioni di bisogno, sia a livello locale che a livello nazionale ed internazionale. Si propone di fornire un sostegno materiale e morale alle popolazioni che vivono nelle zone più povere della terra in condizione di estrema miseria e sofferenza, nel tentativo di favorirne il miglioramento delle condizioni economiche, sociali, sanitarie, scolastiche e culturali. L’Associazione interviene anche a livello locale e nazionale, dando il proprio contributo al superamento di situazioni di bisogno e necessità, provocate ad esempio da calamità e disastri naturali. Da alcuni anni la solidarietà locale si concretizza aiutando famiglie dell’altopiano in difficoltà economiche.

APS L’Ortazzo
Caldonazzo e dintorni
Un laboratorio di idee aperto a tutti, per scoprire e praticare la sostenibilità ambientale. Organizziamo eventi, animiamo un Gruppo di Acquisto Solidale, scambiamo e condividiamo buone pratiche nel territorio dell’Alta Valsugana-Altopiano della Vigolana. Seguiteci sui social o contattateci per chiedere informazioni o portare proposte!

Pro Loco Vigolo Vattaro
È attiva per sensibilizzare e promuovere una cultura dell’ospitalità e del rispetto dell’ambiente tramite attività di volontariato.
La pro loco di Vigolo Vattaro nasce negli anni ’60 e attualmente è rappresentata da Linda Tamanini (presidente).

Ass. Pro Loco di Centa San Nicolò
Siamo una associazione presente ormai da decenni con uno scopo ben preciso: dare il proprio contributo per rendere piacevole vivere e soggiornare nel nostro territorio… perché è un bel territorio, una bella comunità con belle persone, disponibili, che hanno voglia di fare, di divertirsi assieme e di far divertire anche gli altri.
Lavorare e impegnarsi si ma divertendosi, collaborare, fare squadra, mettersi a disposizione e mettersi in gioco: è tutto qui … lo puoi fare anche tu, per quello che puoi, per quello che vuoi.
Cogliere nuove idee, nuove opportunità, dare a tutti la possibilità di fare cimentarsi in cose nuove, accettare nuove sfide…ma anche dare continuità, mantenere tradizioni dare il buon esempio e molto altro. Noi siamo questo!

Associazione sportiva CRS
CRS è un associazione sportiva dilettantistica, che nasce da una semplice esigenza: trovare strategie per insegnare ai bambini tenendo alta la loro motivazione. CRS vuole mettere al centro di tutto i bambini, e non la disciplina insegnata, nella convinzione che sia il divertimento e il coinvolgimento il più grande motore per apprendimento. L’associazione offre principalmente lo sci alpino e il roller, ma stiamo lavorando per inserire altri sport.

APPM onlus
APPM onlus è un’Associazione non profit che opera in Provincia di Trento dal 1976 e si occupa di minori, adolescenti e giovani offrendo risposte educative diversificate e personalizzate a sostegno dei singoli percorsi di crescita. L’intenzionalità educativa di tutti i Centri gestiti da APPM si sviluppa a partire dalla conoscenza della persona e della sua storia.
Sul territorio dell’Altopiano della Vigolana opera il Centro di Aggregazione Territoriale
“Oltretutto”: è un servizio che mira a sostenere la crescita sociale di ragazzi e ragazze
attraverso la promozione di percorsi di impegno, offrendo loro occasioni per sperimentare nuove
modalità di espressione di sé e nell’ottica della valorizzazione delle risorse del territorio.
Il Centro si configura come uno spazio di accoglienza, come parte di una comunità e come
specchio di sé stessi, allo scopo di attivare risposte alle richieste della popolazione giovanile.
L’accesso è libero.

A.s.d. Scuola Mountain Bike Vigolana
La Scuola Mountain Bike Vigolana A.S.D. (associazione sportiva dilettantistica), composta da istruttori di MTB – E-bike, nata nel 2003 dal desiderio di alcuni amici che volevano condividere le passioni verso la natura e la montagna, dedicandosi così all’insegnamento della tecnica di guida della mtb, organizzando corsi per ragazzi ed adulti, escursioni guidate: storiche, naturalistiche, con degustazioni dei prodotti del nostro territorio, con particolare attenzione al rispetto dello stesso e di tutto quello che ci circonda.
Siamo specializzati nei corsi con i più piccoli, con i quali durante tutta l’estate proponiamo cicloescursioni di gruppo dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, insegnando a fare sport come filosofia di vita senza obiettivi agonistici, favorendo uno sviluppo armonico, durante le escursioni imparano a conoscere il bosco, le piante, i fiori, l’orientamento,la storia e le tradizioni.
Insegnamo ad effettuare piccole manutenzioni della bici per viaggiare in sicurezza, ma soprattutto ad occupare il tempo libero in modo sano.

A.s.d. 4Gym Vigolana
4GymVigolana è una associazione sportiva dilettantistica di ginnastica artistica affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia e all’Ente di promozione CSI.
Nasce sull’Altopiano della Vigolana nel 2019 con lo scopo di promuovere e sviluppare attività motorie e sportive legate alla disciplina della ginnastica artistica anche attraverso l’utilizzo di piccoli e grandi attrezzi. L’attività è gestita esclusivamente da istruttrici/istruttori con brevetto, regolarmente formate/i e aggiornate/i.

Circolo culturale sportivo Bosentino (CCSB)
L’associazione promuove sul territorio lo sviluppo e la diffusione di attività culturali e sportive di qualunque genere, attraverso l’organizzazione e la promozione di concerti, spettacoli, mostre, laboratori, corsi, attività ricreative, agonistiche e non.

Filodrammatica Vi.Va
La filodrammatica Vi.Va è un’associazione affiliata alla Co.Fa.S. (Federazione che raccoglie la maggior parte delle filodrammatiche della provincia di Trento).
Da quando la filo VIVA si è ricostituita nel 1977 ha sempre dedicato un settore della propria attività ai bambini e ai giovani attraverso la produzione di spettacoli e organizzando festival di Teatro Ragazzi con la partecipazione di Compagnie di attori professionisti. Questo per dar modo al pubblico giovanile di confrontarsi con realtà e modi di fare Teatro diversi e quindi poter allargare gli orizzonti oltre il confine del paese. In collaborazione con la Co.F.As. (la federazione delle filodrammatiche) da molti anni organizza la Rassegna Provinciale di Teatro Amatoriale per Ragazzi all’interno della quale possono circuitare le compagnie filodrammatiche trentine che realizzano spettacoli con e per ragazzi. Inoltre per la fascia di età che va dai 13 ai 18 anni ha organizzato ogni anno un corso di teatro diverso per dar modo ai partecipanti di sperimentare i vari linguaggi del Teatro.

A.p.s. Spazio 500
Spazio 500 è un’associazione di promozione sociale (Aps) composta da un team under 35.
L’associazione ha sede a Vigolo Vattaro e opera nei mesi estivi (Giugno-Settembre) a Palazzo Malfatti, patrimonio artistico risalente al 1500, e nel suo parco di 9.000 mq.
Ospita artist* in residenza, organizza laboratori, spettacoli teatrali, performance, concerti e molto altro, coinvolgendo gli abitanti e valorizzando il territorio facendolo diventare parte del processo artistico.
La mission di Spazio 500 è quella di farsi ponte tra culture, generazioni, saperi e linguaggi artistici.

Vuoi proporre una tua idea alle associazioni?
Puoi contattare direttamente ogni associazione per proporre un incontro o condividere con loro le tue idee oppure puoi presentare la tua proposta di idea o progetto al Tavolo Giovani per inserirla nel prossimo Piano Strategico Giovani. Saremo noi a metterti in contatto con l’associazione che fa al caso tuo!
Vuoi proporre una tua idea alle associazioni?
Puoi contattare direttamente ogni associazione per proporre un incontro o condividere con loro le tue idee oppure puoi presentare la tua proposta di idea o progetto al Tavolo Giovani per inserirla nel prossimo Piano Strategico Giovani. Saremo noi a metterti in contatto con l’associazione che fa al caso tuo!
